
Gli Associati

MASSIMO TOSTI
Nato a Perugia nel 1966, consegue la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Bologna.
Nel 2001 fonda lo Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura Ing. G. Tosti e Associati, nell’ambito del quale svolge i seguenti ruoli e attività:
coordinamento interdisciplinare singoli progetti;
progettazione e direzione lavori interventi stutturali;
coordinamento D.Lgs. 494/97 in fase di progettazione ed esecuzione;
diagnosi statica degli edifici;
verifiche tecniche di rilevamento della vulnerabilità sismica degli edifici.
Attività scientifica e accademica

ANNA ANIBALLI
Nata a Perugia nel 1965, consegue la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1994. Nello stesso anno inizia a collaborare professionalmente con l’ing. Giuseppe Tosti.
Nel 2001 fonda lo Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura Ing. G. Tosti e Associati, nell’ambito del quale svolge i seguenti ruoli e attività:
coordinamento interdisciplinare singoli progetti;
progettazione e direzione lavori interventi strutturali;
diagnosi statica degli edifici.
Attività scientifica e accademica

GIAN PIERO BOLLETTI
Nato a Perugia nel 1964, consegue la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Bologna. Nel 1994 inizia a collaborare professionalmente con l’ing. Giuseppe Tosti.
Nel 2001 fonda lo Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura Ing. G. Tosti e Associati, nell’ambito del quale svolge i seguenti ruoli e attività:
coordinamento interdisciplinare singoli progetti;
progettazione e direzione lavori interventi stutturali;
diagnosi statica degli edifici;
verifiche tecniche di rilevamento della vulnerabilità sismica degli edifici.
Attività scientifica e accademica

FRANCESCA CANGEMI
Nata a Roma nel 1971, consegue la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “LA Sapienza” nel 1997.
Si diploma presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’Università di Roma “La Sapienza” nel 2001
Nel 2001 fonda lo Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura Ing. G. Tosti e Associati, nell’ambito del quale svolge i seguenti ruoli e attività: coordinamento interdisciplinare singoli progetti;
progettazione e direzione lavori interventi architettonici e di restauro progettazione e direzione lavori di allestimenti museali;
ricerca storico-critica, attraverso la consultazioni delle fonti bibliografiche e archivistiche;
analisi delle murature con piante, sezioni e prospetti in scala adeguata con relative schede delle USM individuate;
analisi delle fasi costruttive ed evolutive dell’edificio o del centro abitato.
Attività scientifica e accademica

MIRCO CASTELLANI
Nato a Perugia nel 1970, si diploma presso l’Istituto Tecnico per Geometri Arnolfo di Cambio nel 1989. Si iscrive al Collegio dei Geometri della Provincia di Perugia nel 1994 e l’anno successivo inizia a collaborare professionalmente con l’ing. Giuseppe Tosti.
Nel 2001 fonda lo Studio Tecnico di Ingegneria e Architettura Ing. G. Tosti e Associati, nell’ambito del quale svolge i seguenti ruoli e attività:
attività economiche ed amministrative in fase di progettazione;
contabilità e misure in fase di direzione lavori;
coordinamento D.Lgs. 494/97 in fase di progettazione ed esecuzione.