Lo studio

Lo Studio di Ingegneria e Architettura Tosti e Associati

GLI ASSOCIATI

un duplice percorso: professione e ricerca

Lo Studio Tosti e Associati nasce nel 2001, si concretizza così un team interdisciplinare di professionisti, già uniti da un precedente rapporto di collaborazione stabile e proficuo, ciascuno dei quali altamente specializzato nel proprio ambito formativo e grazie alla ricca esperienza professionale acquisita nelle diverse branche che disciplinano la scienza e la tecnica del restauro del consolidamento strutturale di edifici storico-monumentali.

I risultati di eccezionale soddisfazione professionale così ottenuti da questo Studio, in poco più di un decennio dalla sua nascita e testimoniati dai numerosi e prestigiosi incarichi ad esso conferiti, hanno premiato l’adozione di tale strategia vincente, fondata su di una collaborazione continuativa e pluri-decennale, avviata ed arricchita dall’apporto fornito da Giuseppe Tosti, dotato di innati talento e professionalità, coltivati ed accresciuti nel corso della propria prestigiosa carriera professionale.

Giuseppe Tosti inizia infatti il proprio percorso professionale nel 1957 a fianco di un altro grande maestro e cultore della materia, l’ing Sisto Mastrodicasa, padre fondatore della Teoria della fatiscenza muraria, a cui i maggiori studiosi del secolo scorso e di quello attuale hanno da sempre attinto per l’approfondimento scientifico della diagnosi e del consolidamento strutturale.

L’eredità culturale così raccolta e trasmessa dall’ing. Giuseppe Tosti rappresenta per questo Studio fonte di ispirazione ad esercitare la professione con l’idea che questa debba essere costantemente accompagata all’attività di ricerca e di sperimetaziione finalizzata all’individuazione di metodologie e tecnologie innovative e sempre migliorative a servizio dell’intervento di restauro per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico.

Giuseppe Tosti

Nato nel 1927, consegue la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Bari nel 1957. Nello stesso anno inizia la sua collaborazione con Sisto Mastrodicasa e svolge, in qualità di suo assistente, attività didattica presso le Università di Firenze, Roma, Milano e Napoli (dal 1958 al 1966).

"L'arco è una costuzione che nata da due debolezze, dalla cui unione risulta una grande forza"

Lorem Ipsum
Sed ut justo nec massa sollicitudin viverra. Nulla varius vehicula quam.

la nostra filosofia la nostra filosofia