Chiesa di San Francesco, Fano
Fano (PU), 2007-2009
Comune di Fano
Restauro e consolidamento
Prof. arch. G. Cuppini (Capogruppo), Prof. arch. G. Carbonara, ing. C. Galli, Prof. G. Raffellini, ing. G. Tosti, ing. M. Zanna
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere strutturali
Direzione lavori operativa opere strutturali
Edifico tutelato ai sensi del D. L.G.S. 22/01/2004, n°42

L’edificio costituisce un esempio singolare nel suo genere di edificio religioso privo di copertura ubicato nel centro storico.
Il complesso conventuale oggi sede del Comune di Fano e l’annessa chiesa vennero fondati nel 1255. La chiesa venne danneggiata gravemente dal terremoto del 1930, a seguito del quale si decise di demolire la copertura e la maggior parte delle aggiunte ottocentesche. Da allora ebbe inizio la tormentata vicenda del dibattito sulla conservazione o demolizione della chiesa.
La necessità urgente del restauro è emersa principalmente dalla palese precarietà dello stato di conservazione dei decori a stucco, nonché dalle innumerevoli lesioni che interessavano i setti murari in laterizio. Per quanto riguarda l’aspetto statico il progetto ha previsto una soluzione rivolta a conferire continuità ed omogeneità di comportamento sia alla parete sud-ovest, maggiormente compromessa, che all’intero edifico.









