Allestire oggi un museo vuol dire in primo luogo
metter in scena un racconto,
creare percorsi dinamici e sequenze significanti,
in modo che i fatti e le vicende presentati
diventino gli interpreti vivi di una storia
Allestimento dell'Info Point e realizzazione della segnaletica e dei pannelli informativi disposti nel centro storico di Monte S: Maria Tiberina
Il progetto per la realizzazione di un Punto di Informazione Turistica a Monte Santa Maria Tiberina si basa sul principio di affiancare alla segnaletica tradizionale un sistema che si avvale del codice QR Code, ovvero tradotto in italiano “risposta veloce”, che può essere letto da dispositivi mobili, smartphone ed altri cellulari. In tal modo si può accedere ai contenuti informativi (notizie storiche ed artistiche) che per la loro natura non troverebbero spazio nella segnaletica tradizionale e che invece sono fruibili dal WEB direttamente sullo schermo del dispositivo mobile. L’obiettivo generale è stato quello di integrare, all’interno di un sistema coerente, la segnaletica direzionale tradizionale e una segnaletica innovativa, con immagini ed informazioni in italiano e lingua straniera della città, dei suoi luoghi creando una vera e propria guida turistica interattiva per il visitatore.
Pannello informativo generale
Pannello informativo percorsi
Pannello informativo punto panoramico
Pannello informativo monumenti o punti di interesse