Edificio al di sopra “Le rivolte di San Sebastiano”
Quartiere “La Pigna”, Sanremo, Imola, 2010 -2012
Comune di Sanremo
Consolidamento e rifunzionalizzazione architettonica degli spazi
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
Coord. sicurezza in fase di progettazione
Edifico tutelato ai sensi del D. L.G.S. 22/01/2004, n°42
Studio Tosti e Associati (capogruppo), Studio GETA, ing.F. Erasmi


Il progetto riguarda l’intervento di consolidamento strutturale e di riqualificazione architettonica di un edificio situato nel nucleo storico della città di Sanremo, denominato quartiere “La Pigna”, per il quale oltre dieci anni fa fu realizzato, secondo procedura di somma urgenza l’intervento di “pronto intervento” finalizzato a scongiurarne il pericolo di crollo visto.
Allo stato attuale il fabbricato pur gravemente dissestato risulta ancora sostenuto da suddetto opere provvisionali con le quali è stato interamente “imbracato” lateralmente da un reticolo di profilati metallici, tra loro incatenati tramite tirantature metalliche per contenere le spinte orizzontali, e allo stesso momento il fabbricato è stato sostenuto in senso verticale da un sistema di centine metalliche poste in corrispondenza delle arcate del portico delle Rivolte di San Sebastiano.
La metodologia d’intervento, volta al restauro conservativo delle strutture originarie esistenti, piuttosto che alla loro demolizione e ricostruzione, comporta altresì interventi di consolidamento strutturale importanti e di estrema difficoltà operativa a causa dello stato generale di dissesto di estrema gravità a cui l’edificio è pervenuto sino ai giorni nostri.

