Cimitero Monumentale “il Piratello”
Imola, Bologna, 2004 – 2006
Comune di ImolaCondominio Palazzo Spada
Restauro e consolidamento
Studio diagnostico generale sulla staticità del complesso
Progettazione preliminare generale
Progettazione definitiva ed esecutiva di 1°stralcio
Coord. sicurezza in fase di progettazione
Edifico tutelato ai sensi del D. L.G.S. 22/01/2004, n°42

Il Cimitero Monumentale del Piratello di Imola sorge nell’area del Gran Campo Santo. Esso si sviluppa secondo un perimetro di forma rettangolare, per una lunghezza di 470 m., racchiudendo una superficie di circa 13.000 mq.
La struttura principale è costituita da un portico in muratura, aperto verso l’interno della corte e chiuso verso l’esterno; la modularità regolare del portico è dettata dal susseguirsi di campate semplici a pianta quadrata, coperte da plafoni voltati a vela realizzati con mattoni disposti a foglio.
Sulle base delle analisi e dei risultati ottenuti dallo studio diagnostico eseguito, finalizzato all’analisi dello stato di dissesto e delle relative cause perturbatrici, si è pervenuti alla metodologia d’intervento ritenuta più favorevole sia in virtù del rapporto ottimale costi/ benefici relativo alle opere da realizzarsi, sia in merito ai criteri del restauro moderno, ossia nel rispetto dei principi di minimo intervento, di riconoscibilià e massima reversibilità, cui è necessario attenersi quando si opera su di un organismo architettonico di valenza storico-artistica, mirando inoltre al miglioramento del comportamento strutturale complessivo del fabbricato nei confronti degli eventi sismici, secondo gli indirizzi normativi vigenti.




